Dott.ssa Silvia Nava - Psicologa e Sessuologa clinica
Ansia, depressione, disturbi dell’umore, disturbi della personalità, disturbi alimentari, adolescenti, coppie, conflitto, relazione, supervisione, genitorialità
consulenza pedagogica, progetti scolastici, affettività, scuola, seduta, terapia, psicologia, benessere, salute mentale, salute, farmaci, crescita personale, young, psicanalisi, psiche, autostima, mente, cambiamento, lavoro, famiglia, problemi, genitori, donne, violenza, figli, aiuto, amore, sesso, divorzio, tradimento, inadeguatezza, disagio, terapia online, narcisista, consultorio,

Terapia individuale / di coppia / familiare
Sebbene siano in vigore molte espressioni per definire il rapporto terapeutico (paziente/terapeuta, cliente/consulente, analizzando/analista, cliente/facilitatore, o il più recente – e di gran lunga il più ripugnante – utente/fornitore), io preferisco pensare ai miei pazienti e a me stesso come a compagni di viaggio, un termine che abolisce le distinzioni tra «loro» (coloro che soffrono) e «noi» (i guaritori). Irvin Yalom
Come posso aiutarti?
Nella pratica terapeutica, sposo un approccio unico e profondo alla terapia individuale, di coppia e familiare attraverso la lente della psicologia junghiana.
Mi piace la metafora del viaggio, affrontato dai tanti protagonisti delle fiabe e dei miti, come percorso di auto-esplorazione, di comprensione delle dinamiche relazionali e di integrazione personale utilizzando i principi formulati da Carl Gustav Jung, uno dei più influenti psicologi e psicoanalisti del ventesimo secolo.
​
Terapia Individuale: Esplorando il Profondo dell'Anima
Nella terapia individuale, il tentativo è di approfondire la conoscenza di sé attraverso l'esplorazione dell'inconscio. Credo che ciascun individuo porti con sé una ricchezza interiore di esperienze, emozioni e potenzialità spesso non riconosciute consciamente. Attraverso l'analisi dei sogni, dei simboli e dei miti personali, è possibile portare alla luce gli aspetti nascosti della psiche. Questo processo di individuazione, come definito da Jung, mira a raggiungere un equilibrio tra gli aspetti coscienti e inconsci della personalità, portando a una maggiore comprensione di sé e alla crescita personale.
​
Terapia di Coppia: Esplorare le Dinamiche Relazionali
Le relazioni di coppia possono essere fonte di profonda gioia e sfida allo stesso tempo.
Nello spazio della terapia creo uno spazio sicuro in cui entrambi i partner possono esplorare le dinamiche sottostanti che influenzano la relazione. Lavoriamo insieme per favorire la comunicazione aperta, il rispetto reciproco e la consapevolezza delle proiezioni e degli schemi che possono influenzare la connessione di coppia. Onoriamo la crisi come possibilità ed opportunità di contattare e traghettarsi verso il cambiamento.
​
Terapia Familiare: Ricostruire Legami e Dinamiche
La terapia familiare riconosce l'importanza dell'interconnessione tra i membri della famiglia e le influenze dell'eredità psicologica e dei miti familiari. Attraverso il lavoro con i membri della famiglia, è possibile identificare i modelli di comportamento ereditati e i complessi che possono influenzare le dinamiche familiari. Creo uno spazio in cui ogni membro può esprimere liberamente le proprie esperienze e preoccupazioni, favorendo la comprensione reciproca e la riconciliazione.
​
L'esplorazione dell'inconscio, l'integrazione dei simboli e l'individuazione personale possano portare a una vita più autentica e significativa.
Sono qui per accompagnarvi lungo questo percorso di scoperta interiore e crescita, facilitando il vostro viaggio verso una maggiore consapevolezza di sé, delle relazioni e del vostro posto all'interno del mondo.