Dott.ssa Silvia Nava - Psicologa e Sessuologa clinica
Ansia, depressione, disturbi dell’umore, disturbi della personalità, disturbi alimentari, adolescenti, coppie, conflitto, relazione, supervisione, genitorialità
consulenza pedagogica, progetti scolastici, affettività, scuola, seduta, terapia, psicologia, benessere, salute mentale, salute, farmaci, crescita personale, young, psicanalisi, psiche, autostima, mente, cambiamento, lavoro, famiglia, problemi, genitori, donne, violenza, figli, aiuto, amore, sesso, divorzio, tradimento, inadeguatezza, disagio, terapia online, narcisista, consultorio,
Chi sono
Mi sono avvicinata alla psicoterapia scegliendo un approccio sincero e aperto, consapevole che ogni percorso è segnato da incertezze, svolte impreviste e possibilità trasformative. Questo non è un lavoro fatto di certezze, ma un viaggio condiviso in cui terapeuta e paziente si incontrano per cercare, insieme, nuove direzioni.
Vi do il benvenuto in questo spazio.
È uno spazio che custodisce domande, intuizioni, crisi e possibilità. Qui, la relazione diventa il centro del lavoro terapeutico: non solo strumenti, non solo tecniche, ma due persone che si incontrano in modo autentico.
Credo profondamente che la personalità del terapeuta sia parte viva del processo. Come scrive Jung:
“Se voglio curare la psiche di un individuo devo, volente o nolente, rinunciare a ogni saccenteria, a ogni autorità, a ogni desiderio di esercitare la mia influenza senza limitarlo con i miei presupposti. Il suo sistema entrerà così in relazione con il mio e agirà su di esso. Quest’azione è l’unica cosa che io, in quanto individuo, possa legittimamente contrapporre al paziente.”
La cura nasce da questo scambio, da questo incontro.
Ogni sintomo è anche una soglia: dietro la sofferenza si cela spesso un’opportunità di cambiamento, una spinta verso una forma di vita più autentica.
Lavoro partendo dalla convinzione che ogni esperienza – anche quella più dolorosa – porti con sé un potenziale di trasformazione. La vita è movimento continuo, e ogni tappa, anche quella più faticosa, può assumere significato.
Non cerco di interpretare l'umano, ma di accoglierlo. Ogni emozione ha dignità. Ogni dolore può contenere un seme di crescita.
Se desiderate esplorare il vostro mondo interno, questo spazio può accoglierlo. Insieme possiamo lavorare per dare forma, voce e comprensione a ciò che vi abita. Non per "aggiustare" qualcosa, ma per coltivare consapevolezza, strumenti e direzioni che possano rispecchiare chi siete davvero.
Come diceva Freud, la psicoanalisi è una delle professioni “impossibili”: il suo esito non è mai del tutto prevedibile.
Anche la psicoterapia, come la vita, è un esperimento dall’esito incerto – così la definiva Jung.
E proprio in questa incertezza risiede la sua forza: non si tratta di normalizzare, ma di imparare a stare in modo più autentico con se stessi, sviluppando uno sguardo che ci permetta di affrontare le sfide con maggiore profondità, libertà e comprensione.



da giugno 2022
Specializzanda Psicoterapeuta presso il Consultorio Sant'Antonio della Fondazione Guzzetti Milano
Consultorio familiare, screening e primi colloqui, gestione casi assegnati in equipe, partecipazione all’equipe multidisciplinare. Formazione e prevenzione nelle scuole del territorio milanese, primarie e secondarie (primo e secondo grado). Progetti di affettività, gestione emozioni, bullismo, educazione alla sessualità, percorsi per genitori e insegnanti
La mia formazione professionale
da maggio 2022
Libera professione
da aprile 2022
Iscrizione Albo A degli Psicologi della Lombardia - Psicologo
Terapia svolta in studio e su piattaforma Online con il servizio UnoBravo S.r.L.
Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo - Albo A
ottobre 2021
Iscrizione presso Li.s.t.a, Scuola di Psicoterapia Analitica
Formazione psicoterapeutica nell’ambito della Psicologia Analitica, fondata sul pensiero e la prassi di Carl Gustav Jung, con particolare riferimento alla terapia dei complessi, degli archetipi, dell’inconscio collettivo e del processo di individuazione
da settembre 2012 a dicembre 2022
Psicologa, Responsabile e coordinatrice presso Cooperativa Sociale Calypso Onlus
Gestione di gruppi di lavoro multiprofessionali in ambito sanitario-sociale, organizzazione e gestione del personale, responsabile di progetti innovativi culturali e mirati all’inserimento lavorativo di categorie protette, relazione con la rete territoriale. Formazione del personale. Responsabile del progetto SOS-teniamoci e di tutti i progetti di interventi assistiti con animali
da marzo 2005 a marzo 2023
Responsabile progetti e gestione gruppo di riabilitazione presso Fondazione Lighea Onlus
Responsabile di progetti innovativi culturali. Responsabile di Redazione della rivista online di psicologia Fuoritestata. Gestione gruppo di riabilitazione per utenti affetti da disagio psichico. Responsabile progetti di integrazione nell’ambito sportivo in collaborazione con l’associazione Playmore
gennaio 2020
Master di specializzazione in Sessuologia Clinica e consulenza di coppia, iscritta alla Società Italiana di sessuologia ed Educazione sessuale (SISES)
Conoscenze in sessuologia clinica al fine di affinare le capacità di ascolto, di condurre un colloquio di consulenza sessuologica. Competenze per saper progettare e condurre interventi - anche a valenza formativa - di educazione alla salute e alla sessualità rivolti a studenti, genitori e insegnanti appartenenti a scuole di ogni ordine e grado e ad operatori inseriti in strutture socio-sanitarie. Competenza sul tema della coppia e degli strumenti operativi per la gestione delle problematiche ad essa riferite. Lettura e gestione delle problematiche relazionali
settembre 2019
Diploma di Counseling ad Orientamento Gestaltico presso CSTG - Centro Studi di Terapia della Gestalt
Esperta della relazione il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione.
L’indirizzo è gestaltico/umanistico e integra il modello gestaltico con quello immaginale di derivazione junghiano-hillmanniano
settembre 2019
Idoneità agli Interventi Assistiti con gli Animali - corso avanzato per responsabile di progetto e referente di intervento per EAA
Esperta nel saper individuare gli obiettivi terapeutici e/o educativi dei progetti, in stretta collaborazione con le figure professionali e gli operatori dell’equipe che coordina. Capacità di indirizzare la fase progettuale, la programmazione dell’intervento, la valutazione degli obiettivi terapeutici e la tutela dei pazienti coinvolti e di accompagnare e tutelare il paziente in tutte le fasi dell’intervento, dalla progettazione alla realizzazione
luglio 2018
Idoneità agli Interventi Assistiti con gli Animali - corso avanzato per coadiutore cane e animali d’affezione
Esperta nel promuovere in modo corretto e sicuro la relazione tra fruitore e l’animale, per adeguare le attività di incontro ai bisogni specifici del paziente secondo i protocolli di prescrizione dimensionale della zooantropologia
aprile 2009
Laurea in Scienze dell’Educazione presso Università degli Studi Milano - Bicocca
Educatore professionale socio-pedagogico, attività nel campo dell’educazione formale e non formale in servizi e interventi rivolti a ogni età della vita, a individui, gruppi e collettività tanto nell’ambito della normalità quanto del disagio psicosociale, dell'emarginazione, della fragilità e dell’integrazione sociale.
Capacità di promuovere, sostenere, riattivare percorsi educativi di sviluppo individuali e collettivi caratterizzati da benessere, autonomia, conoscenze, competenze, esercizio dei diritti e dei doveri di cittadinanza
settembre 2019
Idoneità agli Interventi Assistiti con gli Animali - corso avanzato per responsabile di progetto e referente di intervento per EAA
Esperta nel saper individuare gli obiettivi terapeutici e/o educativi dei progetti, in stretta collaborazione con le figure professionali e gli operatori dell’equipe che coordina. Capacità di indirizzare la fase progettuale, la programmazione dell’intervento, la valutazione degli obiettivi terapeutici e la tutela dei pazienti coinvolti e di accompagnare e tutelare il paziente in tutte le fasi dell’intervento, dalla progettazione alla realizzazione
luglio 2018
Idoneità agli Interventi Assistiti con gli Animali - corso avanzato per coadiutore cane e animali d’affezione
Esperta nel promuovere in modo corretto e sicuro la relazione tra fruitore e l’animale, per adeguare le attività di incontro ai bisogni specifici del paziente secondo i protocolli di prescrizione dimensionale della zooantropologia
aprile 2009
Laurea in Scienze dell’Educazione presso Università degli Studi Milano - Bicocca
Educatore professionale socio-pedagogico, attività nel campo dell’educazione formale e non formale in servizi e interventi rivolti a ogni età della vita, a individui, gruppi e collettività tanto nell’ambito della normalità quanto del disagio psicosociale, dell'emarginazione, della fragilità e dell’integrazione sociale.
Capacità di promuovere, sostenere, riattivare percorsi educativi di sviluppo individuali e collettivi caratterizzati da benessere, autonomia, conoscenze, competenze, esercizio dei diritti e dei doveri di cittadinanza