Dott.ssa Silvia Nava - Psicologa e Sessuologa clinica
Ansia, depressione, disturbi dell’umore, disturbi della personalità, disturbi alimentari, adolescenti, coppie, conflitto, relazione, supervisione, genitorialità
consulenza pedagogica, progetti scolastici, affettività, scuola, seduta, terapia, psicologia, benessere, salute mentale, salute, farmaci, crescita personale, young, psicanalisi, psiche, autostima, mente, cambiamento, lavoro, famiglia, problemi, genitori, donne, violenza, figli, aiuto, amore, sesso, divorzio, tradimento, inadeguatezza, disagio, terapia online, narcisista, consultorio,

Formazione per aziende e organizzazioni
Se non cambiasse mai nulla, non ci sarebbero le farfalle
Benessere psicologico e formazione relazionale
Le aziende che investono sul benessere delle persone costruiscono ambienti di lavoro più sani, resilienti e collaborativi. In un contesto professionale sempre più esigente e in rapido cambiamento, diventa fondamentale offrire ai team spazi di ascolto, strumenti di consapevolezza e percorsi di crescita relazionale.
Progetto e realizzo interventi di formazione e supporto psicologico pensati per aziende, enti pubblici, scuole professionali e realtà universitarie. Ogni percorso nasce da un dialogo con l’organizzazione e viene modellato sulle sue esigenze specifiche: obiettivi, dinamiche interne, tipologia di gruppo, tempo a disposizione.
Formazione per il benessere nei luoghi di lavoro
Le mie proposte si rivolgono a team di lavoro, figure dirigenziali, gruppi misti e reti professionali che desiderano migliorare la qualità delle relazioni interne, affrontare situazioni di conflitto o semplicemente rafforzare la coesione e la motivazione.
I contenuti trattano tematiche legate alla salute mentale nei contesti professionali, alla comunicazione interpersonale, alla gestione dello stress, al carico emotivo e alla leadership relazionale. L’approccio unisce cornici teoriche della psicologia contemporanea con strumenti esperienziali: laboratori espressivi, attività corporee, momenti di riflessione individuale e rielaborazione collettiva.
Ogni intervento è progettato per offrire uno spazio sicuro in cui osservare e comprendere le dinamiche relazionali, aprendo la strada a trasformazioni profonde e sostenibili nel tempo.
Interventi personalizzati per gruppi e contesti diversi
Collaboro con aziende che vogliono accompagnare i propri dipendenti in percorsi di cura e consapevolezza, con l’obiettivo di prevenire il burnout, rafforzare il senso di appartenenza e migliorare il clima lavorativo. Ma anche con istituzioni pubbliche e contesti educativi, dove si senta il bisogno di fermarsi, ascoltare e ripensare il modo in cui si lavora insieme.
Gli interventi possono essere brevi e intensivi – come workshop tematici o seminari di mezza giornata – oppure articolarsi in cicli strutturati o percorsi annuali, costruiti in base alla disponibilità e agli obiettivi condivisi.
Team building con valore trasformativo
Accanto alla formazione offro esperienze di team building indoor, progettate su misura per i gruppi aziendali. Si tratta di percorsi che combinano esercizi di fiducia, attività simboliche, momenti di espressione creativa e pratiche riflessive. Lo scopo non è solo “fare squadra”, ma costruire connessioni autentiche, imparare a riconoscere le emozioni in gioco e creare condizioni favorevoli al benessere psicologico condiviso.














